In questa sezione verranno approfondite le azioni definite dal Piano d’azione nazionale (di seguito PAN).
Il PAN definisce gli obiettivi, le misure, le modalità ed i tempi per la riduzione dei rischi e degli impatti dell’utilizzo dei prodotti fitosanitari sulla salute umana, sull’ambiente ed incoraggiare l’utilizzo di tecniche alternative alla lotta chimica (difesa integrata e biologica), al fine di ridurre la dipendenza dall’utilizzo di prodotti fitosanitari e il loro impatto sulla salute e sull’ambiente.
Le azioni previste dal PAN riguardano i seguenti argomenti:
- A.1 – FORMAZIONE per i distributori, gli utilizzatori professionali ed i consulenti;
- A.2 – INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE;
- A.3 – CERTIFICAZIONE ATTREZZATURE IRRORANTI;
- A.4 – IRRORAZIONE AEREA;
- A.5 – MISURE SPECIFICHE PER LA TUTELA DELL’AMBIENTE ACQUATICO E DELL’ACQUA POTABILE E PER LA RIDUZIONE DELL’UTILIZZO DEI PRODOTTI FITOSANITARI IN AREE SPECIFICHE;
- A.6 – MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO DEI PF, TRATTAMENTO DEI RELATIVI IMBALLAGGI E RIMANENZE;
- A.7 – DIFESA FITOSANITARIA A BASSO APPORTO DI PRODOTTI FITOSANITARI (STRATEGIE FITOSANITARIE SOSTENIBILI)
Di seguito si ricordano le scadenze imposte dal PAN:
- 1 gennaio 2014: difesa integrata obbligatoria per tutte le aziende agricole, ovvero applicazione dei principi di difesa integrata riportati nell’All. III del D. Lgs. 150/2012;
- 1 gennaio 2015: termine ultimo per adeguarsi alle disposizioni dell’All. VI del PAN relativamente alla manipolazione e stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze;
- 26 novembre 2015: termine ultimo per possedere la nuova autorizzazione alla vendita, all’acquisto e all’utilizzo di tutti i prodotti fitosanitari ad uso professionale e alla consulenza;
- 26 novembre 2016: termine ultimo per il controllo funzionale delle attrezzature ad uso professionale per l’applicazione dei fitofarmaci.
- 26 novembre 2018: termine ultimo per il controllo funzionale delle attrezzature per l’applicazione localizzata dei fitofarmaci.
Delibera di Giunta Regionale n.2051 del 3 dicembre 2018.pdf