- Nuove norme flavescenza dorataNUOVE NORMATIVE PER LA LOTTA ALLA FLAVESCENZA DORATA In considerazione … 
- Adempimenti 2023 flavescenza dorataTRATTAMENTI INSETTICIDI OBBLIGATORI In tutte le aree viticole del territorio regionale … 
- Incontro flavescenza dorata della viteIl giorno 13 marzo 2023 alle ore 17.00 presso la sala consiliare “Pellegrino Riccardi” del comune … 
- Linee guida per la difesa da flavescenza dorataFlavescenza dorata è un organismo da quarantena ormai diffuso in … 
- I sovesci nella gestione della fertilità del terrenoNel corso della riunione settimanale del bollettino di produzione integrata … 
- Abbruciamenti e spandimento liquamiLIBERIAMO L’ARIA misure antismog anche in provincia di Parma DIVIETO … 
- Webinar – Protezione fitosanitaria in viticoltura biologicaAppuntamento on line il 14 e il 21 aprile con … 
- Adempimenti flavescenza dorata 2022TRATTAMENTI INSETTICIDI OBBLIGATORI Nel 2022 nelle aree viticole della provincia … 
- Adempimenti 2021 flavescenza dorataTrattamenti insetticidi obbligatori Nel 2021 nelle aree viticole di Parma … 
- Revoca prodotti a base di Mancozeb, Imidacloprid e Zeta-cypermethrinIl ministero della salute in conformità con le decisioni della … 
- Adempimenti 2020 flavescenza dorataADEMPIMENTI OBBLIGATORI PER LA LOTTA ALLA FLAVESCENZA DORATA DELLA VITE … 
- Incontro tecnico annullatoE’ stato annuallato e rinviato a data da destinarsi l’incontro … 
- Revoca clorpirifosREVOCA DEI FORMULATI A BASE DI CLORPIRIFOS E CLORPIRIFOS-METILE L’UE … 
- Revoca thiaclopridREVOCA DELLA SOSTANZA ATTIVA THIACLOPRID L’UE ha emanato un provvedimento … 
- Divieto CrataegusPROPROGATO IL DIVIETO DI METTERE A DIMORA PIANTE DEL GENERE … 
- Limitazione uso GliphosateCHIARIMENTI SUL CALCOLO DELLA LIMITAZIONE PER LA QUANTITA’ DI GLIPHOSATE … 
- Volantino trattamenti Scaphoideus titanusVOLANTINO TRATTAMENTO OBBLIGATORIO CONTRO SCAPHOIDEUS TITANUS VETTORE DELLA FLAVESCENZA DORATA … 
- Adempimenti 2019 Flavescenza dorataIn allegato gli adempimenti previsti per la lotta obbligatoria al … 
- Disciplinari di produzione integrata 2019 e finestraAPPROVAZIONE DISCPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA 2019 Con Determina 3559 del … 
- Limitazione sulla quantità di rame utilizzabile Reg. UE. 1981/2018REG. UE 1981/2018 LIMITAZIONE QUANTITA’ DI RAME Il Regolamento UE … 
- Prodotti fitosanitari: le novità 2019 – Presentazioni e Registrazioniil 19/02/2019 si è svolto, presso la sala conferenze “20 … 
- Revoca prodotti a base di TiramIl Regolamento Europeo 1500/2018 ha decretato il mancato rinnovo autorizzativo … 
- Incontro tecnico DPI 2019 e Monitoraggio residui fitosanitari in acque superficialiPubblicazione delle presentazioni relative ai DPI 2019, ai risultati del … 
- Revoca prodotti a base di OxadiazonCon DECRETO DIRETTORIALE del 01/02/2019, è stata revocata l’autorizzazione alla … 
- Revoca prodotti a base di PropiconazoloCon il REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/1865 la commissione europea … 
- Divieto d’impianto genere Crataegus per tutto il 2019Con Determina n. 21288 del 18/12/2018 il servizio Fitosanitario della regione Emilia-Romagna … 
- Revoca prodotti a base di QuinoxifenCon il REGOLAMENTO DI ESECUZIONE (UE) 2018/1914 la commissione non … 
- Delibera Num. 2051 del 03/12/2018 – aggiornamento trattamenti fitosanitari in aree frequentate dalla popolazioneDELIBERA NUM. 2051 DEL 03/12/2018 “NUOVE LINEE DI INDIRIZZO REGIONALI … 
- Mitigazione del rischio della derivaIn allegato la presentazione del Dott. Donati relativa alle soluzioni … 
- Adempimenti 2018 Flavescenza dorataIn allegato gli adempimenti previsti per la lotta obbligatoria al … 
- Limitazione all’uso dei neonicotinoidiLIMITAZIONI NELL’USO DEI NEONICOTINOIDI IMIDACLOPRID, CLOTHIANIDIN E THIAMETOXAM. Si comunica … 
- CLORPIRIFOS ETILE Revisione MRL su vite da vino ed altre colturePubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Europea del nuovo regolamento MRL per … 
- Decreto sui requisiti dei prodotti fitosanitari per la vendita agli utilizzatori “non professionali”DECRETO 22 GENNAIO 2018. N. 33. – REGOLAMENTO SULLE MISURE …